Il 28 novembre 2022 ha dato l’avvio a “CONTATTO – Accendiamo Idee” con un primo evento di presentazione presso la Sala Search in Largo Carlo Felice n° 2.
A questo hanno fatto seguito interviste, analisi e tour itineranti per esplorare i bisogni e le caratteristiche dei territori oggetto dell’intervento e sono stati organizzati workshop e momenti di scambio insieme ai cittadini e alle organizzazioni per far emergere le aspirazioni di coloro che quotidianamente abitano e attraversano questi territori e per tracciare insieme le prime possibili traiettorie di sviluppo.
Ma cos’è successo fino ad oggi?
Luglio - dicembre 2022
Analisi territoriale
Nei mesi prima dell’inaugurazione si sono svolte una serie di attività di analisi territoriale nei quartieri di Pirri e Sant’Elia: attività preliminare all’ingresso del gruppo di lavoro nei contesti d’azione. Le indagini sono state articolate intorno a quattro attività principali: analisi e indagine territoriale da remoto e sul territorio; interviste a soggetti locali; mappatura dei soggetti e mappatura degli spazi dismessi.
28 novembre 2022
Evento di inaugurazione
Il 28 novembre 2022 si è svolto l’evento di inaugurazione del progetto presso la Sala SEARCH - Sede del Comune di Cagliari. L’evento è stato anche l’occasione per riflettere e confrontarsi sulle sfide che riguardano l’attivazione di servizi di prossimità a partire dalle voci dei protagonisti di altre esperienze promosse nell’ambito del programma Pon Metro.
30 novembre - 1 dicembre 2022
Contatto in Tour
Un’esplorazione collettiva e itinerante lungo alcune tappe coincidenti alcuni spazi significativi di Pirri e Sant’Elia: durante il tour il gruppo di lavoro ha potuto attivare scambi con cittadini, associazioni e imprese per fare emergere i bisogni delle diverse comunità e le caratteristiche dei territori oggetto dell’intervento
5-6 Dicembre 2022
Cosa fai tu per il territorio?
Un workshop di emersione e lettura partecipata delle anime, delle risorse e delle pratiche del territorio. I partecipanti e le partecipanti hanno provato a costruire una prima fotografia dei territori rispondendo alle domande: In una parola cos’è per te il tuo territorio? Perchè? Cosa fai tu nel tuo territorio? Con quali attori ti interfacci? Alla luce di quanto è emerso si è provato ad individuare le caratteristiche dei contesti di azione, analizzandone punti di forza e di debolezza, opportunità e minacce in modo tale da avere un quadro complessivo di quelle che sono le principali dimensioni che caratterizzano Pirri e Sant’Elia.
13-14 Dicembre 2022
Reazione e prospettive: dove vogliamo andare?
Un workshop di restituzione della fotografia del quartiere emersa dalle esplorazioni, dalle analisi e dal primo workshop per disegnare insieme una prima strategia di azione e far emergere le prime suggestioni e prospettive di sviluppo per portare valore e migliorare la qualità della vita dei territori di Pirri e Sant’Elia.
11 Gennaio 2023
Evento di Lancio e Seminario sulle Buone pratiche di innovazione sociale
Un secondo evento di lancio per promuovere “Contatto - Accendiamo Idee.” Alla presentazione del programma ha fatto seguito un momento formativo sull’innovazione sociale dove sono stati presentati casi nazionali ed europei ed è stato favorito uno scambio diretto con alcune progettualità sviluppate da altre città italiane nell’ambito dello stesso programma, al fine di costruire una visione condivisa e partecipata del concetto di innovazione sociale nel territorio cagliaritano.
19-20 Gennaio 2023
“ON - Racconta la tua Idea!”
Un workshop per condividere le idee che potrebbero diventare i nuovi servizi per Pirri e Sant’Elia. I partecipanti e le partecipanti hanno raccontato la propria e dialogato insieme per fare emergere eventuali connessioni, sinergie, suggestioni e suggerimenti.
Attivazione punti di Contatto
Parallelamente, sono stati attivati i “Punti di Contatto”, luoghi a disposizione di tutti i cittadini dove poter richiedere informazioni e ricevere supporto nella definizione e nella strutturazione di idee, oltre che luoghi per lavorare in maniera condivisa al disegno del proprio progetto di innovazione sociale.
I “Punti di Contatto” sono accessibili nelle seguenti sedi e orari:
- Al Mercato Civico di Sant’Elia, in Via Raimondo Carta Raspi tutti i mercoledì dalle 16 alle 19 e i giovedì dalle 10 alle 13.
- Al Mercato Comunale “Is Bingias” di Pirri, al box n°18 tutti i mercoledì dalle 10 alle 13.
- Alla Vetreria di Pirri in via Ampère 4 tutti i venerdì dalle 15 alle 19
E ora cosa succede?
Nelle prossime settimane, fino alla fine di marzo 2023, sono previsti ulteriori workshop e iniziative aperti a tutti gli abitanti e tutte le organizzazioni del Comune di Cagliari che hanno voglia di mettere in moto energie, idee e aspirazioni volte a trasformare la città. Questi momenti saranno l’occasione per disegnare, progettare e strutturare nel dettaglio servizi di innovazione sociale da presentare al futuro bando che finanzierà tutte quelle idee in grado di rispondere in modo efficace ai bisogni dei territori e che siano in grado di migliorare la qualità della vita delle comunità locali.
Come rimanere informat* sui prossimi eventi?
Per rimanere informati su appuntamenti e novità seguire i canali social di Contatto, il sito www.progettocontatto.it oppure scrivi a info@progettocontatto.org